“Nel settembre di quell'anno [1956] il partito lo spedì [Gian Carlo Pajetta] a Mosca insieme a Pellegrini e a Negarville per sentire direttamente da Kruscev come ci si doveva comportare nella crisi, ormai aperta, dell'antistalinismo. Kruscev li accolse affabilmente, li invitò a cena. E qui, trascinato da bocconi e libagioni ad una espansiva euforia come spesso gli capita, a un certo punto disse: «Beh, ora vi voglio raccontare come strangolammo Beria». E descrisse l'agguato che gli avevano teso al Cremlino, come gli erano saltati addosso e come gli avevano serrato la gola con le mani fino alla soffocazione. Lo descrisse ridendo allegramente, forse senz'accorgersi del pallore che soffondeva il volto dei suoi ospiti, o per lo meno quelli di Pajetta e di Negarville.
L'indomani li convocò nuovamente e, come non ricordando affatto ciò che gli aveva raccontato la sera prima, disse loro in tono solenne: «Beh, ora vi farò sentire il processo di Beria registrato sul nastro». E glielo fece sentire davvero come lo avevano inventato post mortem, con la voce del defunto falsificata.
Quando si ritrovarono fra loro, Negarville e Pajetta si guardarono con gli occhi pieni di lacrime. «Ma allora – dissero –. Ma allora…». E non aggiunsero altro.”
Origine: I protagonisti, pp. 66-67
Argomenti
boccone , alloro , serrata , euforia , pallore , nastro , agguato , indomani , pellegrino , defunta , post , mosca , ospite , tono , cena , gola , invito , crisi , lacrima , volto , processo , settembre , voce , insieme , sera , punto , voglia , meno , ora , prima , forse , aperto , altroIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

2007
Origine: Dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/milioni-firme/milioni-firme.html, Repubblica.it, 18 novembre 2007.

“È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.”
Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore

pag. 81
Il brodo primordiale
Origine: Da Il Mullah Omar, Marsilio Editori, 2011.