“È ormai chiaro che gli animali hanno sentimenti e sono capaci di essere felici o provare sofferenza. Ma gli uomini che li torturano e li uccidono non hanno sentimenti e coscienza. E chi mangia animali uccisi ne condivide la responsabilità.Posso prevedere in un futuro non troppo lontano che gli uomini mangeranno solo cibo vegetariano. Mangiare animali sarà inimmaginabile tanto quanto il cannibalismo oggi. E nel mondo ci saranno più pace e armonia.”

Origine: Dal Messaggio di supporto per gli EVU Talks 2007 http://www.euroveg.eu/lang/it/events/evutalks/2007-drnovsek.php, traduzione di Sara Mostaccio, euroveg.eu, 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Isaac Bashevis Singer photo
Anthelme Brillat-Savarin photo

“Gli animali si pascono, l'uomo mangia; solo l'uomo intelligente sa mangiare.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Fisiologia del Gusto

Morrissey photo
Wendy Doniger photo
Umberto Veronesi photo
Celso (filosofo) photo
Isadora Duncan photo
Ashoka photo

“Qui nessun animale può essere ucciso… Nella cucina della sacra e graziosa maestà del re prima si uccidevano ogni giorno molte migliaia di animali per farne brodi. Ma ora, nel momento della promulgazione di questo pio editto, si uccidono soltanto tre animali, due pavoni e una gazzella, e la gazzella non sempre. In avvenire non saranno uccisi nemmeno questi tre animali…”

Ashoka (-304–-232 a.C.) Sovrano dell'impero Maurya

Origine: Dall'editto XIV, scolpito nella piramide silicea di Kalsi e nelle rocce granitiche di Girnal; citato in Carlo Coccioli, Budda e il suo glorioso mondo, Piccolo Karma Edizioni, Milano, 2015, p. 203 https://books.google.it/books?id=W3IJBgAAQBAJ&pg=PT203. ISBN 9788897531159

Argomenti correlati