“Non sa più nulla, è alto sulle ali | il primo caduto bocconi sulla spiaggia normanna. Per questo qualcuno stanotte | mi toccava la spalla mormorando | di pregar per 4'Europa | mentre la Nuova Armada | si presentava alla costa di Francia. | Ho risposto nel sonno: — È il vento, | il vento che fa musiche bizzarre. | Ma se tu fossi davvero | il primo caduto bocconi sulla spiaggia normanna prega tu se lo puoi, io sono morto | alla guerra e alla pace. | Questa è la musica ora: | delle tende che sbattono sui pali. | Non è musica d'angeli, è la mia | sola musica e mi basta. | campo Ospedale 127, giugno 1944”
Diario d'Algeria
Argomenti
musico , musica , boccone , normanno , spiaggia , caduto , vento , primo , armadio , bizzarro , bizzarria , ospedale , sonno , spalla , angelo , franco , giugno , morto , risposta , alto , pace , campo , solaio , guerra , ora , costa , nullaVittorio Sereni 17
scrittore e poeta italiano 1913–1983Citazioni simili

da La Città senza donne
Montecristo

Origine: Citato in Rossella Menegazzo, Giappone , Gruppo Editoriale L'Espresso, [pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 118.
“Il mare era molto più forte di noi | e il vento non si fa pregare.”
da Le sirene e le stelle, n.8
La testa e il cuore
Origine: Da Cowpoets per un pugno di versi; citato in Poesia n. 152, agosto 2001, Crocetti Editore

da Io e Bobby McGee, traduzione della celebre Me and Bobby McGee
California