Variante: L’avvento di questo nuovo pontefice sarà certo importante per molti paesi d’Europa e del mondo; egli sosterrà l’imperialismo e si adopererà per ingannare il proletariato e i popoli. Quest’avvenimento avrà ri- percussioni in Polonia, come pure in Cecoslovacchia, in Ungheria e in Francia, poiché la borghesia di questi paesi è contenta di vedere alla testa della Chiesa romana un cardinale non italiano. Dal canto loro, gli italiani, specie i democristiani e in generale tutta la borghesia di questo paese, tutti i partiti della borghesia e i cattolici, sono rimasti scioccati da quest’elezione, poiché l’attuale papa non è più un loro papa, il papa della Chiesa italiana, ma un papa di nazionalità polacca e al servizio degli Stati Uniti d’America... (p. 498)
Origine: Le superpotenze, p. 498
“Io ero assolutamente scioccato del fatto che il Papa ha fatto una visita sul territorio italiano per benedire l'arrivo illegale di immigrati illegali che arrivano per via di criminali che li mettono a bordo di barche pericolose e poi in maniera criminale li portano sulla costa italiana e viene il Papa a benedire. […] [Il Papa fa queste cose] perché ormai in Italia è diventato normale: lo Stato di diritto tanto vale seppellirlo. Questa è la stessa cosa come quando ogni turista che va a Venezia vede vu cumprà, che sono illegalmente in Italia, vendere oggetti contraffatti in maniera illegale senza licenza. E i vigili urbani ben nutriti di Venezia che chiacchierano tra di loro a piazza San Marco e fanno finta di non vedere. È la stessa cosa. O si mantiene la legalità in uno Stato o non si mantiene.”
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 6 ottobre 2013.
Argomenti
papa , maniero , italiano , turista , vu' , bordo , stato , fatto , licenza , immigrato , stesso , vigilia , cosa , vigile , visita , territorio , marco , piazza , san , oggetto , arrivo , diritto , via , tanto , costa , legalità , finta , criminaleEdward Luttwak 10
economista e saggista rumeno 1942Citazioni simili
Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.
dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016
La Resurrezione di Roma
“Il Papa può al di là del diritto, sopra il diritto e contro il diritto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 440
Attribuite
da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Umberto Bossi