
“L'uomo che acconsente è plasmabile da Dio fino all'infinito: ogni possibile figura, impressa da Dio, poggia nella sincerità della disponibilità perfetta. Da Maria si può formare la madre del dolore, la sposa apocalittica, la regina del cielo. Si può formare da lei la Chiesa, che è la cosa più importante. La Chiesa perfetta, come deve essere. La sposa dell'agnello che per amore del Padre è obbediente in tutto. La Chiesa che nella storicità non raggiunge mai pienamente il perfetto consenso di Maria, ma che lo possiede in sé realmente come forma interiore, da cui è determinata, verso cui è diretta per quanto può.”
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32
Argomenti
perfetto , chiesa , poggio , dio , consenso , agnello , regina , diretta , figura , infinito , madre , dolore , padre , cielo , forma , verso , amore , cosa , uomo , essere , sincerità , possibile , importante , disponibilitàHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili


“Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre.”
da De Symbolo ad Catechumenos
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem.

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

dal Discorso agli iscritti alla Federazione francese dei sindacati cristiani, 18 settembre 1938