“Gli insetti si dispersero, ma tornarono dopo un attimo e ripresero a girare intorno alla fiammella tremolante. Il dottor Fischelson si asciugò il sudore dalla fronte grinzosa e sospirò: «Sono come gli uomini, non desiderano altro che il piacere del momento». Sul tavolo era aperto un libro in latino, con gli ampi margini pieni di note e commenti aggiunti dal dottor Fischelson in uno stampatello minuto: era lEtica di Spinoza, che egli studiava da trent'anni. Sapeva a memoria ogni proposizione, ogni dimostrazione, ogni corollario e ogni scolio, e quando voleva rileggere un determinato passo apriva quasi sempre il libro alla pagina giusta senza doverla cercare; eppure continuava a studiare l'Etica ogni giorno, per ore e ore, con una lente d'ingrandimento nella mano ossuta, mormorando fra sé e annuendo col capo. La verità era che più studiava e più scopriva punti di difficile interpretazione, passi oscuri e osservazioni enigmatiche; in ogni frase c'erano significati riposti che nessuno studioso di Spinoza aveva mai decifrato. Il filosofo, in realtà, aveva precorso tutte le critiche della ragion pura formulate da Kant e dai suoi seguaci.”
Lo Spinoza di via del Mercato; 2005, pp. 127-128
Racconti
Argomenti
dottore , libro , fiammella , corollario , ingrandimento , riposta , proposizione , studioso , sudore , dimostrazione , margine , aggiunta , commento , seguace , insetto , sospiro , osservazione , interpretazione , etica , latino , attimo , oscuro , tavolo , mercato , pagina , minuto , capo , pagine , passo , memoria , significato , critico , fronte , piacere , frase , filosofia , filosofo , mano , giusto , ragione , via , momento , verità , giorno , uomini , tre-giorni , due-giorni , dopo , aperto , lente , difficile , altro , realtàIsaac Bashevis Singer 67
scrittore polacco 1902–1991Citazioni simili

“Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti.”
Lo scandaglio dell'anima
Timodemo di Nauplia
Un infinito numero

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore

“Quasi ogni dottore ha la sua malattia favorita.”
da Tom Jones, traduzione di Decio Pettoello, Feltrinelli, 2003

Citazioni in lingua originale

“Ero un bambino brutto. Quando nacqui, il dottore, dopo aver tagliato il cordone, si impiccò.”