“Il matrimonio era stato il suo baluardo contro la continua distrazione rappresentata dalle donne. Si era sposato per l'ordine, per l'intimità, per la leale solidarietà, per il trantran e la regolarità della vita monogama; si era sposato per non sprecare energia in un'altra avventura o impazzire dalla noia a un'altra festa o finire solo soletto la sera nel soggiorno dopo una giornata passata solo soletto nello studio. Passare da solo tutte le sere leggendo le cose necessarie per concentrarsi sul lavoro solitario dell'indomani era troppo anche per la determinazione di Zuckerman, e così in quella voluttuosa austerità egli aveva attirato una donna, una donna per volta, una donna tranquilla, assorta, seria, colta e autosufficiente che non chiedeva di andare di qua e i là, ma che invece era contenta di passare la serata, dopo cena, a leggere in silenzio davanti a lui e il suo libro.”
—
Philip Roth
,
libro
La lezione di anatomia
La lezione di anatomia
Argomenti
sposata , donna , monogamia , baluardo , soggiorno , distrazione , indomani , serata , determinazione , cena , solitario , noia , festa , contento , avventura , leggenda , matrimonio , finire , giornata , studio , energia , silenzio , ordine , libro , passato , donne , sera , lavoro , lavorio , stato , vita , intimità , dopo , austerità , regolarità , solidarietà , voltaPhilip Roth 81
scrittore statunitense 1933–2018Citazioni simili

Plinio Corrêa de Oliveira
(1908–1995) storico, politico e filosofo brasiliano
Origine: Citato in Tradizione Famiglia Proprietà, n. 2, Anno 15, p. 21.

Roberto Mattioli
(1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano
Al posto tuo – Rai 2 –

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
16 luglio 1901, p. 485