Frasi su monogamia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema monogamia, avere, stesso, donne.
Un totale di 30 frasi, il filtro:

— Bruno Vespa giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano 1944
da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180

„La bigamia è avere una moglie di troppo e la monogamia anche.“
— Antonio Amurri scrittore e paroliere italiano 1925 - 1992
Qui lo dico e qui lo nego
Origine: Nonostante la citazione venga spesso attribuita a Oscar Wilde, non vi sono evidenze a sostegno di tale attribuzione. La citazione è apparsa in varie forme, sempre in maniera anonima tra fine Ottocento e inizio Novecento, le più simili a quella riportata appaiono nel libro Light Interviews with Shades (1922) e in The Literary Digest di New York (1929). Erica Jong nel suo libro Paura di volare del 1973 ha proposto una variante della citazione sostituendo la parola "marito" a "moglie" e ha probabilmente contribuito alla diffusione dell'aforisma.

„Bigamia vuol dire un marito di troppo, monogamia anche.“
— Erica Jong, libro Paura di volare
Paura di volare
Origine: La citazione (con "moglie" al posto di "marito") viene spesso attribuita a Oscar Wilde, ma non vi sono evidenze a sostegno di tale attribuzione. La citazione è apparsa in varie forme, sempre in maniera anonima tra fine Ottocento e inizio Novecento, le più simili a quella riportata appaiono nel libro Light Interviews with Shades (1922) e in The Literary Digest di New York (1929). Erica Jong nel suo libro Paura di volare del 1973 ha proposto una variante della citazione sostituendo la parola "marito" a "moglie" e ha probabilmente contribuito alla diffusione dell'aforisma.

„La bigamia è avere una moglie di troppo. La monogamia anche.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Bigamy is having one spouse too many. Monogamy is the same.
[Citazione errata] Nonostante la citazione venga spesso attribuita a Wilde, non vi sono evidenze a sostegno di tale attribuzione. La citazione è apparsa in varie forme, sempre in maniera anonima tra fine Ottocento e inizio Novecento, le più simili a quella riportata appaiono nel libro Light Interviews with Shades (1922) e in The Literary Digest di New York (1929). Erica Jong nel suo libro Paura di volare del 1973 ha proposto una variante della citazione sostituendo la parola "marito" a "moglie" e ha probabilmente contribuito alla diffusione dell'aforisma.
Attribuite
Origine: Bigamy Is Having One Spouse Too Many. Monogamy Is the Same http://quoteinvestigator.com/2014/07/16/bigamy/, QuoteInvestigator.com, 16 luglio 2014.

— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
p 88
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo

„Il livello più alto di eccitazione sessuale è in una relazione monogama.“
— Warren Beatty attore e regista statunitense 1937
Fonte?

— Claudio Lotito imprenditore e dirigente sportivo italiano 1957
Origine: Da la Repubblica, 26 maggio 2009.
— Andrea Walker attrice comica statunitense
da Funny Ladies, Vol. 3, 2004
Origine: Il mogano: gioco di parole in inglese tra monogamy e mahogany.

— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
da Sul simbolo, in Sulla letteratura, Bompiani, Milano 2002

— Scarlett Johansson attrice e cantante statunitense 1984
Origine: Dall'intervista di Amanda Petrusich, Playboy, 14 febbraio 2017; citato in Enrica Iacono, Scarlett Johansson: "La monogamia non è naturale, la gravidanza una liberazione" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/scarlett-johansson-monogamia-non-naturale-gravidanza-1364714.html, il Giornale.it, 15 febbraio 2017.
— Amalia Signorelli antropologa 1934 - 2017
Origine: Da Unioni civili, a proposito di cosa sia o non sia 'contro natura' http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/22/unioni-civili-a-proposito-di-cosa-sia-o-non-sia-contro-natura/2485603/, ilfattoquotidiano.it, 22 febbraio 2016.