
“Venezia è il posto dove navigano i violini.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 28
citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim
“Venezia è il posto dove navigano i violini.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 28
“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”
da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.
da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46
“Se la geografia aveva dato a Venezia una posizione senza pari, i Veneziani fecero il resto.”
Origine: Vita nel medioevo, p. 38
“[Su Venezia] È il posto più romantico del mondo ma ancora meglio quando non c'è nessuno.”
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Citato in Andrea M. Campo, Loren, Allen, Tarantino Le prime volte a Venezia http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/mostra_cinema_2010/notizie/loren-allen-tarantino-prime-volte-venezia-1703728239644.shtml, Corriere.it, 9 settembre 2010.