“Chiedete a chiunque la seguente cosa: “A-cosa-servono-le-tasse?”. La risposta sarà invariabilmente “A dare-denaro-allo-Stato-per-il-suo-funzionamento”. Non è forse vero che è dalle tasse che lo Stato ricava la spesa per la sanità, scuole, infrastrutture o pensioni? L’allungamento dell’età pensionabile non è forse giustificato dalla necessità di raccogliere maggior fondi per la previdenza sociale? La risposta è no, un secco e chiaro no se lo Stato è a moneta sovrana, come gli USA, la Svezia o il Giappone e l’Italia prima del 2002. Un secco sì per i 17 Paesi dell’eurozona, purtroppo, ma solo da poco. Milioni di adulti italiani non hanno mai saputo che le loro tasse non sono mai servite allo Stato per spendere. E così non lo sanno centinaia di milioni di altri occidentali e non. E’ impossibile che le tasse possano pagare alcunché, visto che sono soldi che il governo a moneta sovrana ha immesso nella collettività e che poi si riprende indietro in percentuale minore. […] La matematica non glielo permette.”
Il più grande crimine
Argomenti
denaro , funzionamento , secco , moneta , sovrano , milione , stato , risposta , no , previdenza , infrastruttura , ricavo , percentuale , pensione , spesa , seguente , centinaio , adulto , matematico , scuola , governo , visto , maggiore , età , italiano , vero , cosa , collettività , social , sanità , necessità , prima , poco , impossibile , eurozona , forse , minorePaolo Barnard 16
giornalista italiano 1958Citazioni simili

“Se il taglio delle tasse aumenta i ricavi del governo, voi non avete di fatto tagliato le tasse.”
citato in L'ultimo pranzo con Milton Friedman (Milton Friedman's Last Lunch), Forbes. com, 11 dicembre 2006

“Se vinco aumento le tasse? No, è un'invenzione di Tremonti.”
Origine: Citato in City, 22 marzo 2006.

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni

“Se è vero o no, | se è tutto qui | e se è vero che tra noi | è stato bello anche cosi.”
da Se è vero o no, CD 2, n. 12
Tracks

20 luglio 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Faccia a faccia Prodi-Berlusconi, Rai Uno, 3 aprile 2006