“Quando l'angelo era emerso dall'acqua, vedere le sue sembianze mortali era stato troppo per Arriane, che aveva distolto lo sguardo, eccitata e imbarazzata. Aveva sentito il fruscìo delle ali che grondavano acqua, aveva avvertito un refolo di aria tiepida, e un istante dopo labbra dolcissime che premevano sulle sue. Braccia bagnate e ali bagnate l'avevano avvolta. «Che cos'era?» Arriane aveva battuto le palpebre trasognata quando Tessriel si era ritratta. Le sue labbra formicolavano di desiderio inaspettato. «Un bacio. Mi ero ripromessa che se ti avessi rivista, l'avrei fatto». «E se in questo momento me ne andassi e poi tornassi» si era domandata Arriane ad alta voce, «mi baceresti di nuovo in quel modo?». Tessriel aveva annuito, il volto illuminato da un sorriso radioso.«Addio», aveva sussurrato Arriane, chiudendo gli occhi. Quando li aveva riaperti, aveva detto «Ciao».”

—  Lauren Kate

Fallen in Love

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“Una voce non può trascinare con sé la lingua e le labbra che le hanno dato le ali.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Maxence Van Der Meersch photo
Rino Gaetano photo

“Quante volte il cammino era stretto | e noi per passare ci dovemmo inchinare, | alla fonte l'acqua scorre serena | e non c'è lo straccio che asciuga il bagnato.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da L'umidità che manca, 5<sup>a</sup> composizione, p. 56
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Domenico Modugno photo

“Il nostro amore | acqua di mare | è diventata sale | le nostre labbra inaridite | non hanno più parole.”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

da Addio... addio..., 1962

Fabrizio De André photo
Haruo Nakajima photo
Alessandro Baricco photo
Amélie Nothomb photo
Rita Levi-Montalcini photo

“A me nella vita è riuscito tutto facile. Le difficoltà me le sono scrollate di dosso, come acqua sulle ali di un'anatra.”

Rita Levi-Montalcini (1909–2012) neurologa e senatrice a vita italiana

Origine: Dall'intervista di Paolo Giordano, 100 anni di futuro, Wired, n. 1, marzo 2009.

Argomenti correlati