“[…] credo che la religione sia un elemento molto importante e fondante dell'essere umano per creare una visione della vita e del mondo, soprattutto a livello etico. È indispensabile a patto che si esca dall'egocentrismo religioso, patologico e dannoso. Il mio sforzo, personale così come di scrittore, è di cercare il dialogo e trovare i punti comuni e reclamo il diritto e il coraggio – quindi in qualche modo il dovere – di costruire e negoziare con il proprio patrimonio e anche con la religione la propria vita, unica e irripetibile. Un proverbio algerino dice "ciascun va alla propria tomba da solo", che vuole dire che il percorso è sempre individuale, perché la responsabilità etica è sempre personale.”

Origine: Citato in Ilaria Guidantoni, Marsiglia-Algeri, viaggio al chiaro di luna, Albeggi Edizioni, stampa 2014, p. 257. ISBN 978-88-98795-06-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aldo Capitini photo
Papa Pio XI photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Elio Toaff photo

“Solo dialogando e superando le incomprensioni, si potrà trovare una via comune tra le due religioni [cattolicesimo e ebraismo]: la porta del dialogo deve restare sempre aperta.”

Elio Toaff (1915–2015) rabbino italiano

dall'intervista a ADNKRONOS, 15 gennaio 2010
Citazioni di Elio Taff

Andrea Riccardi photo
Sigmund Freud photo

“Ci si potrebbe arrischiare a considerare la nevrosi ossessiva come un equivalente patologico della formazione religiosa, e a descrivere la nevrosi come una religiosità individuale e la religione come una nevrosi universale.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Da Azioni ossessive e pratiche religiose.

Eugenio Montale photo

“Sono rispettosissimo di tutte le religioni, ma la religione laica mi pare la piú ridicola delle religioni. Il laicismo ha diritto di esistere, ma non credo si possa presentare come una religione. Religioni ce sono già abbastanza.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.

Annalena Tonelli photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Elias Canetti photo

Argomenti correlati