“Il grande crimine di questi tempi – crimine che ci porta dalla stupidità al sadismo, dritti verso il baratro dell'apocalisse – è il crimine dell'industria alimentare della carne. In un sistema capitalistico avanzato come il nostro, ogni cosa deve rendere a fronte del minor costo possibile, così mucche, polli, tacchini, maiali, conigli sono diventati soltanto macchine da profitto, ammassati gli uni agli altri, senza luce, senza aria, senza potersi muovere. Già negli anni Ottanta mia nonna non mangiava carne. "Non posso" diceva, "è carne di martire". Effettivamente, come altro si potrebbe definire la carne di quei corpi devastati dalla sofferenza? E non era ancora, credo, intervenuta la genetica, che ha permesso di modificare gli animali per accrescerne il rendimento, trasformandoli in malati cronici […].”

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Milton Friedman photo
Karl Lagerfeld photo

“La frustrazione è la madre del crimine: senza prostitute e film porno ci sarebbero molti più crimini.”

Karl Lagerfeld (1933–2019) stilista, fotografo e regista tedesco

p. 45

Margaret Thatcher photo

“Un crimine è un crimine! è un crimine!.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da una conferenza stampa in Arabia Saudita nel 1981, respingendo ogni idea che ci potrebbero essere ragioni politiche per il terrorismo dell'IRA

Tahar Ben Jelloun photo
Honoré De Balzac photo

“Dietro ogni grande fortuna c'è un crimine.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Guido Vitiello, Prima dell'incipit http://lettura.corriere.it/prima-dellincipit/, Corrieredellasera.it.

Noam Chomsky photo

“Una libertà senza opportunità è un dono avvelenato e il rifiuto di offrire tali opportunità è un crimine.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Sulla nostra pelle

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Conan Doyle photo
Arthur Conan Doyle photo
Guido Ceronetti photo

“Rapinarti del silenzio, non è già un crimine?”

Guido Ceronetti (1927–2018) poeta, filosofo e scrittore italiano

Un viaggio in Italia

Jeffrey Moussaieff Masson photo

Argomenti correlati