“Duplice nostalgia possede il core | sul precipizio di profondo abisso, | se nella fosca notte guardiam fisso | torbido l'occhio e la guancia infiammata. || Né angustia allora il terrestre dolore | del mondo di lasciare ansie e tormenti, | e il cordoglio del ciel più addentro senti | com'aura mattutina sospirata. || Tal nostalgia ha il cigno quando geme, | ha la nostra di pianto ultima stilla, | nell'ora triste del dolente addio; || e forse è questo imperscrutabil io | solo un raggio fatal della pupilla | in cui due mondi stanno fusi insieme.”
Duplice nostalgia, pp. 108-109
Il canzoniere
Argomenti
nostalgia , sospirato , cordoglio , stilla , cigno , precipizio , dolente , angustia , torbido , guancia , core , pupillo , ciel , raggio , terrestre , abisso , tormento , addio , pianto , occhio , profondo , dolore , notte , insieme , ultimo , alloro , due-giorni , mondo , ora , forseNikolaus Lenau 7
poeta austriaco 1802–1850Citazioni simili

All'amore spererebbe conforto dai versi, p. 1)
Versi e prose

da Sonetto, p. 14
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

“È uno strano dolore… Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai.”
Silk
Seta
Variante: È uno strano dolore.
Piano.
- Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai.

“Dolore e nostalgia e fedele aspettativa s'addensano ancora nella invocazione: vieni”
Signore
Tu sei il silenzio
Originale: Sou poeta da dor, da saudade, da falta, do amor, da esperança, do devir, do hoje, do ontem, do que será.