Origine: Da Il venerdì di Repubblica, nr. 1117 del 14 settembre 2009, p. 38.
“Con l'augurio che Putin venga eletto rafforzando una collaborazione già aperta con Europa e Italia, che ha avuto rapporti bilaterali con quella Federazione mai così buoni come negli ultimi anni. […] Si tratterà di vedere se sarà eletto al primo o al secondo turno, ma credo possa coagulare un consenso importante. […] Putin è apprezzato dai cittadini che certo lo voteranno non perché la televisione parla di lui, ma perché ne riconoscono il buon lavoro fatto, a fianco del Presidente Medvedev, per dare stabilità. Dopo di che è ovvio che la democrazia russa va consolidata e l'auspicio è che, a urne aperte, si apra una accentuata stagione di riforme in quella direzione.”
intervista http://francofrattinidiarioitaliano.blogspot.com/2012/02/la-riconferma-di-vladimir-putin-un-bene.html a Il Piccolo, 11 febbraio 2012
Argomenti
eletto , federazione , auspicio , turno , collaborazione , augurio , ovvio , consenso , riforma , fianco , televisione , stagione , direzione , democrazia , presidente , cittadino , febbraio , ex-presidente , intervista , rapporto , primo , piccolo , lavoro , lavorio , ultimo , secondo , fatto , dopo , credo , aperto , stabilità , importanteFranco Frattini 22
politico italiano 1957Citazioni simili

2008
Origine: Dalla conferenza stampa al termine del vertice bilaterale italo-russo, Mosca, 6 novembre 2008 (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=lkebeLps1bY); citato in Berlusconi: «Obama bello e abbronzato». Polemiche in Italia, clamore negli Usa http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=34164&sez=HOME_INITALIA&npl=N, il Messaggero.it, 6 novembre 2008.

Origine: Benigni ironizzava sulle dichiarazioni fatte da Silvio Berlusconi, senza mai citarlo, durante la conferenza stampa di chiusura del vertice italo-spagnolo del 10 settembre 2009.
Origine: Dall'intervento al convegno del 10 ottobre 2009 al museo diocesano di Terni sul tema della "giusta mercede"; citato in Benigni:"Io il più grande comico degli ultimi 150 anni" http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=132740, Rainews24, 10 ottobre 2009.

Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.