“Se il pittore dovrà rappresentare attraverso l'arte lo spirito, l'anima della sua terra, il Guttuso sarà fra questi poiché la Sicilia ha mille volti e mille anime che danno fascino alle cose e agli uomini, e non si dovrà più pensare alla visione esteriore delle coste e dei monti in una data ora del giorno e con una data luce. Bisognerà scendere nell'anima di questa terra contrastante e drammatica per comprenderne tutto il fascino che da essa emana. Ma per svelarne gli intimi segreti occorrerà porsi davanti alla natura con animo fresco e rinnovellato per sentire in pieno le armonie nascoste che possiede questa grande terra spiritica e trascendentale, centro di miti e leggende e che si distacca nettamente dalle altre nello spirito e nella sostanza. Quando si sarà compreso il valore della Sicilia attraverso alcune opere e segni lasciateci nel passato come i ritratti di Antonello e le metope di Selinunte, si comprenderà meglio lo spirito della nuova pittura e scultura siciliana.”

—  Pippo Rizzo

Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Centrale, Bagheria, febbraio 1937.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Primo Levi photo
Denis Diderot photo

“Ha l'anima di Bruto e il fascino di Cleopatra.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese
Luca Zingaretti photo
Jakob Böhme photo

“Le anime degli uomini, prese insieme, sono come una sola anima, poiché sono state generate da una sola anima.”

Jakob Böhme (1575–1624) filosofo, teologo e mistico tedesco

Origine: Citato in Hartmann, p. 191.

Renato Guttuso photo

“È una terra drammatica la Sicilia. È drammatica fisicamente, è drammatica la sua natura e sono drammatici i suoi personaggi. I siciliani sono tendenzialmente drammatici, e naturalmente non si può essere insensibili a queste cose.”

Renato Guttuso (1911–1987) pittore e politico italiano

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.

Francesco Guccini photo

“Solo il silenzio come un sudario si stenderà | fra il cielo e la terra per mille secoli almeno.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Noi non ci saremo, n. 1
Folk beat n. 1

Jean Cocteau photo

“Tutte queste cicatrici Terra sono il fascino della tua figura guerriera.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

citato in Il mio primo viaggio, fuori testo a pag. 8

Eraclito photo
Carlo Lucarelli photo

“Marilyn ci ha lasciato col suo volto sorridente e assente, dalle mille interpretazioni. Un volto enigmatico, come la Gioconda. Due volti che troviamo spesso a rappresentare due periodi diversi dell'arte, il Rinascimento e il Contemporaneo. Marilyn e la Gioconda: due volti, due sorrisi misteriosi.”

Carlo Lucarelli (1960) scrittore, regista e sceneggiatore italiano

da Marilyn Monroe, p. 213
La faccia nascosta della luna
Origine: Si fa riferimento al ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol

Luigi Tenco photo

“Ed ora | che avrei mille cose da fare | io sento i miei sogni svanire | ma non so più pensare | a nient'altro che a te.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Mi sono innamorato di te, n. 7
Luigi Tenco (1962)

Argomenti correlati