“E come nella vita l'attesa di un bene certo ci dà piú gioia che il raggiungerlo (ed è saggio non approfittarne subito, ma conviene assaporare quella meravigliosa specie di desiderio che è il desiderio sicuro di essere appagato ma non ancora praticamente soddisfatto, l'attesa insomma che non ha piú timori e dubbi e che rappresenta probabilmente l'unica forma di felicità concessa all'uomo), come la primavera, che è una promessa, rallegra gli uomini piú dell'estate che ne è il compimento sospirato, cosí il pregustare con la fantasia lo splendore del poema ignoto, equivale, anzi supera il godimento artistico della diretta e profonda conoscenza. Si dirà che questo è un gioco della immaginazione un po' troppo disinvolto, che cosí si apre la porta alle mistificazioni e ai bluffs. Eppure, se ci si guarda indietro, constatiamo che le piú dolci e acute gioie non hanno mai avuto un piú solido costrutto.”
da Una pallottola di carta; pp. 514-515
Sessanta racconti
Argomenti
atteso , desiderio , costrutto , disinvolto , sospirato , mistificazione , pallottola , compimento , solido , poema , ignoto , godimento , splendore , primavera , estate , promessa , timore , immaginazione , carta , fantasia , saggio , diretta , conoscenza , specie , gioco , felicità , gioia , profondo , guardia , forma , bene , uomini , ancora , uomo , vita , essere , po' , porta , dolciDino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972Citazioni simili

“[A Maheu] Quando non si è i piú forti, bisogna bene essere i piú giudiziosi.”
Richomme: I, V; 1951, p. 56
Germinale

“Piú un uomo è intellettualmente limitato, piú potente diventa. Piú cretino è, meglio è.”

Homage to Catalonia / Down and Out in Paris and London