“Un modo di vivere era basato sulla volontà della maggioranza e caratterizzato da libere istituzioni, governo rappresentativo, elezioni libere, garanzie per le libertà individuali, libertà di parola e di religione, libertà dall'oppressione politica. Il secondo modo di vivere basato sulla volontà di una minoranza imposta con la forza alla maggioranza. Esso poggiava sul terrore e sull'oppressione, su una stampa controllata e repressa, su elezioni predeterminate e sulla soppressione delle libertà individuali.”

—  Harry Truman

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 681-682. ISBN 978-88-420-8734-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Edward R. Murrow photo
Ayn Rand photo
Nelson Mandela photo
Michail Gorbačëv photo
Michael Novak photo

“Se si appanna la luce della verità si rischia di perdere l'idea su cui sono basate le istituzioni della libertà stessa.”

Michael Novak (1933–2017) scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista

da Benessere ed efficienza

Adam Smith photo
Enzo Biagi photo
Francesco de Sanctis photo

“Catone non poteva vivere, che uomo libero, e quando la libertà morì, morì Catone.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Pier delle Vigne, p. 415
Saggi critici

Jean Jacques Rousseau photo

“Non c'è assoggettamento tanto perfetto quanto quello che mantiene l'apparenza di libertà: in questo modo si imprigiona la volontà stessa.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La Nouvelle Héloise

Argomenti correlati