“«Adattarsi bisogna» disse Efix versandogli da bere. «Guarda tu l'acqua: perché dicono che è saggia? perché prende la forma del vaso ove la si versa.»
«Anche il vino, mi pare!»
«Anche il vino, sì! Solo che il vino qualche volta spumeggia e scappa; l'acqua no.»
«Anche l'acqua, se è messa sul fuoco a bollire,» disse Natòlia.”
cap. IV
Canne al vento
Citazioni simili

“Per aver successo bisogna aggiungere acqua al proprio vino, finché non c'è più vino.”
3 luglio 1894
Diario 1887-1910

“In caso di dolore agli occhi, dare a bere vino puro, bagnare con molta acqua e salassare.”
VII, 46; p. 78
Aforismi
“L'acqua divide gli uomini; il vino li unisce.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 13

“Il vino migliore è il più vecchio, l'acqua migliore
è la più nuova.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
“Il problema dell'ambiente mi preoccupa. Come faremo senza acqua? Ma soprattutto senza vino?”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Quotidiano Nazionale, 29 maggio 2008.

“Signori, l'uomo è divino. Dio non aveva fatto che l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino!”

“Se alla vendemmia, d'acqua empiesti il tino, come oggi sperar puoi di trarne vino?”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 124
V, 266
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 199.