“Poi accadde. Una sera, mentre la pioggia batteva sul tetto spiovente della cucina, un grande spirito scivolò per sempre nella mia vita. Reggevo il suo libro tra le mani e tremavo mentre mi parlava dell'uomo e del mondo, d'amore e di saggezza, di delitto e di castigo, e capii che non sarei mai piú stato lo stesso. Il suo nome era Fëdor Michailovič Dostoevskij. Ne sapeva piú lui di padri e figli di qualsiasi uomo al mondo, e cosí di fratelli e sorelle, di preti e mascalzoni, di colpa e di innocenza. Dostoevskij mi cambiò. L'idiota, I demoni, I fratelli Karamazov, Il giocatore. Mi rivoltò come un guanto. Capii che potevo respirare, potevo vedere orizzonti invisibili. L'odio per mio padre si sciolse. Amavo mio padre, povero disgraziato sofferente e perseguitato. Amavo anche mia madre, e tutta la mia famiglia. Era tempo di diventare uomo, di lasciare San Elmo e andarmene nel mondo. Volevo pensare e sentirmi come Dostoevskij. Volevo scrivere.”
VIII; 2006, pp. 81-82
La confraternita dell'uva
Argomenti
fratello , mondo , uomo , padre , mascalzone , elmo , scivolo , guanto , sofferente , perseguitato , castigo , disgraziato , tetto , tettoia , innocenza , cucina , idiota , démone , orizzonte , sorella , delitto , demone , demonio , saggezza , pioggia , rivolta , san , cambio , giocatore , madre , famiglia , odio , povero , famiglio , libro , nome , sera , spirito , tempo , stato , amore , stesso , grande , vita , colpaJohn Fante 40
scrittore e sceneggiatore statunitense 1909–1983Citazioni simili

“Conoscevo un uomo che mentre parlava metteva le dita nel naso. Fosse stato almeno il suo!”
13 luglio 1908
Aforismi in forma di diario

“Piú un uomo è intellettualmente limitato, piú potente diventa. Piú cretino è, meglio è.”

“… il piú sicuro ma piú difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l'educazione …”
cap. XLV
Dei delitti e delle pene

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

Vita di San Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4