“Un senso di pace infinita, di cieca sottomissione al tempo che passa e ingiallisce i luoghi deserti derivava da quello spettacolo. Pareva che così dovesse essere. Abituato ora all'indole dei contadini, Matteo capiva meglio la natura attraverso gli uomini che non gli uomini attraverso la natura. Il fischiettìo del viandante che a tarda notte ritorna a casa e in poche note tormentate dice la umana commozione, era l'arpa di quella solitudine; i volti calmi dei falciatori riflettevano la luce un po' tarda del sole al tramonto. E anche lui si sentì preso dallo scoraggiamento, guardandosi innanzi. «Sarà»: questa parola, così romena, gli venne in mente.”

Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Elizabeth Blackwell photo
Cormac McCarthy photo
Sigmund Freud photo

“[La Prima guerra mondiale] infrange tutte le barriere riconosciute in tempo di pace. […] Abbatte quanto trova nella strada con rabbia cieca, come se dopo di essa non dovesse più esservi avvenire e pace tra gli uomini.”

da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
Origine: Citato in IrreLombardia.it http://old.irrelombardia.it/classicionline/didattica_novecento/esperienza_krisis_vienna_bacciola.htm, L'esperienza della Krisis nella "Grande Vienna" – Come vecchi viennesi di Fabrizio Bacciola

Navarre Scott Momaday photo
Pino Cacucci photo
Carlo Maria Martini photo

“La Resurrezione del Cristo non è un miracolo. Il Dio che attraverso il Figlio ha assunto natura umana, dopo la morte sulla croce riassume la sua natura divina e immortale.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Intervistato da Eugenio Scalfari, Ragionando con Martini di peccato e Resurrezione https://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/05/13/news/ragionando_con_martini_di_peccato_e_resurrezione-4026654/, su La Repubblica, 13 maggio 2010. URL archiviato il 18 maggio 2010 http://archive.is/wip/rsNqg.

Anthony de Mello photo
Aldo Busi photo
Marcel Proust photo

Argomenti correlati