“C'è un gioco sottile nel risveglio. Una fase in cui la morte ti corteggia, lusingandoti, per protrarre il sonno e convincerti a non svegliarti mai più. La morte ha la prima mano. Ti presenta caleidoscopicamente ciò che ti attende non appena avrai aperto gli occhi. Di che sudare freddo in un letto caldo. Poi, ti fa una controproposta: ti invita a tenere gli occhi chiusi, come se tu fossi il testimone di un imminente delitto mafioso. Quindi, gioca la carta del torpore: un asso pigliatutto che si porta via i tuoi progetti per il passato, ramazza l'angoscia di un presente onnipresente come Dio, ti assicura che nel futuro, per tua fortuna, non ci sarai.”
Il senso della frase
Argomenti
presente , morte , torpore , asso , sudario , mafioso , fase , risveglio , invito , angoscia , testimone , caldo , delitto , sonno , carta , progetto , tenero , freddo , fortuna , letto , gioco , futuro , passato , mano , via , dio , prima , aperto , portaAndrea G. Pinketts 34
scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1961–2018Citazioni simili

“La vita è un sonno, la morte è il risveglio.”
Origine: Dal Ciclo di letture, 7 novembre; citato in Lev L'vovič Tolstoj, p. 137.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 363

E la accudirono ora e ancora. (pag. 127)
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

J13 – F35, vv. 1-6
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1 – 50 http://www.emilydickinson.it/j0001-0050.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.