
“La voce dei morti era per me una voce vivente.”
Origine: Citato in Harry Carmichael, epigrafe a Delitto al rallentatore, Il giallo Mondadori, n. 1160, 25-4-1971.
Pardon, rinato così.
Shadowhunters, Città di cenere
“La voce dei morti era per me una voce vivente.”
Origine: Citato in Harry Carmichael, epigrafe a Delitto al rallentatore, Il giallo Mondadori, n. 1160, 25-4-1971.
“Alvaro': Partiamo per vivere. Partiamo per essere morti e viventi in mezzo ai viventi.”
1950, p. 66
Il gran maestro di Santiago
Origine: Citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973, p. 196.
“Questo atroce privilegio di vedere in ogni vivente un morto in incubazione…”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali