16 gennaio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Se volete capire come funziona l'editoria italiana, beh, segnatevi anche questa. Allora: sui giornali di ieri furoreggiava una polemicuccia sul caso Marta Russo in quanto il condannato per omicidio, ora, fa l'insegnante a Roma. Ma qual era il celebre caso Marta Russo? Per ricordarlo servirebbe un libro, visto che il caso ancora scandalizza: bene, è da anni che un autore di valore se lo vede rimbalzare da ben sette editori. L'autore è Vittorio Pezzuto, ex portavoce e uomo macchina di Renato Brunetta ma soprattutto autore di «Applausi e sputi», il libro più bello e documentato sul caso di Enzo Tortora, un successo prezioso, una spiegazione del perché i libri restano insostituibili.”
da Marta chi? http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11826735/Filippo-Facci--Marta-chi-.html, 10 settembre 2015
Argomenti
caso , autore , russo , editoria , editor , editore , libro , portavoce , tortora , brunetta , applauso , omicidio , insegnante , spiegazione , prezioso , condannato , giornale , ex-presidente , macchina , funzione , vittoria , settembre , libri , valor , successo , visto , valore , italiano , alloro , bene , ancora , uomo , ieri , ora , belloFilippo Facci 58
giornalista italiano 1967Citazioni simili
Note di estetica, p. 574
Bàrel
“È il caso che fa l'eroe, ma è il valore di tutti i giorni che fa il giusto.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Diciamoci tutto, Mondadori, 1984, p. 245.
“Editoria. Da guerre intestine, giornali di merda.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
dal discorso ai neoassunti al Resto del Carlino, quando era direttore; citato in Marco Guidi, Lavorare con Biagi? Un'esperienza unica, Giornalisti Emilia-Romagna, n.° 70, dicembre 2007
Origine: Citato in La morte di Corrado, la voce della tv http://www.repubblica.it/online/televisioni/corrado/corrado/corrado.html, la Repubblica, 8 giugno 1999.
Origine: Citato in Carlo Piccardi, Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli 1990.