Origine: Da Sampdoria.it; citato in Mihajlovic piange il maestro Boskov https://www.lastampa.it/sport/calcio/2014/04/29/news/mihajlovic-piange-il-maestro-boskov-1.35771406/, LaStampa.it, 29 aprile 2014.
“Tutto ciò che, ora sul piano intellettuale ed ora sul piano fisico, i maestri fanno liberalmente e con animo aperto per coloro che ad essi si rivolgono, è inteso a ripristinare lo stato dell'originaria libertà. E un tale stato mai lo si realizzerà per davvero prima che lo si esperimenti personalmente coi propri sforzi, fuor da ogni rappresentazione ideologica.”
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
Argomenti
piano , stato , esperimento , originario , rappresentazione , intesa , animo , intellettuale , sforzo , maestria , fisico , maestro , tale , color , colore , liberto , ora , prima , proprio , apertoDaisetsu Teitarō Suzuki 29
storico delle religioni giapponese 1870–1966Citazioni simili
Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 39
The Unbearable Lightness of Being
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Qualsiasi studente nell'ora di fisica può provare con esperimenti l'esattezza di un'ipotesi scientifica. L'uomo, invece, vivendo una sola vita, non ha alcuna possibilità di verificare un'ipotesi mediante un esperimento, e perciò non saprà mai se avrebbe dovuto o no dare ascolto al proprio sentimento.
Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.