Origine: 2 giugno 1995; citato in Gian Antonio Stella, Così Bondi usò il corteo per schiaffeggiare Pierferdy http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/061117/cmf1l.tif, Corriere della Sera, 17 novembre 2006, p. 11.
“Ad urne chiuse voglio spiegare a voi telespettatori perché il Tg1, malgrado le polemiche, ha avuto una posizione prudente sull'ultimo gossip o pettegolezzo del momento: le famose cene, feste o chiamatele come vi pare, nelle dimore private di Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli o Villa Certosa. Il motivo è semplice: dentro questa storia piena di allusioni, testimoni più o meno attendibili e rancori personali non c'è ancora una notizia certa e tantomeno un'ipotesi di reato che coinvolga il premier e i suoi collaboratori. Accade che semplici ipotesi investigative e chiacchericci si trasformino in notizie da prima pagina nella realtà virtuale dei media o per strumentalizzazioni politiche o per interessi economici. È avvenuto in passato, come ricorderete, quando si tentò di colpire il presidente del consiglio di allora strumentalizzando la foto che ritraeva un suo collaboratore in una situazione definita scabrosa. È accaduto più volte in queste settimane in cui è stata messa sotto i riflettori la vita privata del premier in nome di un improvviso moralismo: abbiamo visto addirittura celebri mangiapreti vestire i panni di novelli Savonarola. Queste strumentalizzazioni, questi processi mediatici, non hanno nulla a che vedere con l'informazione del servizio pubblico. Nella settimana in cui gli Stati Uniti hanno scelto le nuove regole per proteggere il risparmio nel mondo, mentre esplodeva il caso Iran, e alla vigilia del G8, sarebbe stato incomprensibile privilegiare polemiche sul gossip nazionale solo per scimmiottare qualche quotidiano o rotocalco. Questa è la linea editoriale del Tg1 che vi ho promesso, cari telespettatori, fin dal primo giorno. E che continuerò a garantirvi.”
al Tg1 del 22 giugno 2009, in risposta ai richiami del presidente Rai, Paolo Garimberti
Origine: Critiche al Tg1, interviene Garimberti Minzolini attacca in video- Il Pd: "Incredibile" http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-9/pd-tg1/pd-tg1.html, la Repubblica, 23 giugno 2009.
Argomenti
gossip , telespettatore , collaboratore , premier , polemico , ipotesi , notizia , settimana , privato , presidente , ex-presidente , semplice , pettegolezzo , allusione , moralismo , riflettore , reato , risparmio , villa , editoriale , novello , rancore , dimora , vigilia , vigile , foto , richiamo , testimone , messa , palazzo , informazione , media , promessa , linea , consiglio , pagina , quotidiano , posizione , pagine , servizio , giugno , regola , personale , nazionale , motivo , situazione , processo , risposta , interesse , scelta , pubblico , caso , visto , passato , nome , primo , voglia , ultimo , politico , alloro , momento , meno , storia , giorno , ancora , stato , tre-giorni , due-giorni , mondo , vita , prima , volte , piena , strumentalizzazione , realtà , nullaAugusto Minzolini 9
giornalista italiano 1958Citazioni simili
Origine: Citato in «Fini e Tremonti i leader in corsa per il dopo-Silvio» http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/08/26/918599-fini_tremonti_leader_corsa_dopo_silvio.shtml, Il Tempo.it, 26 agosto 2008.
citato in È nato il PDL http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9194780, la Stampa, 30 marzo 2009
Origine: Durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Michaela Biancofiore a Berlusconi: "Cambiati gli occhiali, sono brutti" http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11722992/Michaela-Biancofiore-a-Berlusconi--.html, LiberoQuotidiano.it, 18 novembre 2014.