“«L'âme seule agit sur l'âme»! Questa è una menzogna, peggio, è una banalità.
Se possiamo morire del corpo, siamo anche debitori al corpo, ai sensi, del fondamento di tutta la poesia, dal presentimento, dai segni della primavera nella nostra lirica fino al tremante presagio della putrefazione nella tomba. Molto libero cristianesimo con nostalgie conventuali vibra attraverso gli ultimi libri di Paul Bourget. Preferisco la cristianità umile e proletaria di Tolstoj. È più convincente.”
da Sulla fisiologia dell'amore moderno, «Physiologie de l'amour moderne. Fragment posthumes d'un ouvrage de Claude Larcher, recueillis et publiés par Paul Bourget, son éxécuteur testamentaire», p. 14
L'ignoto che appare
Origine: Solo l'anima agisce sull'anima.
Argomenti
corpo , putrefazione , presentimento , presagio , proletario , fisiologia , debitore , fisiologo , lirico , nostalgia , umile , tomba , primavera , menzogna , fondamento , cristianesimo , libri , poesia , ultimo , età , amore , banalità , cristianità , peggio , liberoHugo Von Hofmannsthal 55
scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874–1929Citazioni simili

“I libri di poesia da me pubblicati sono lo specchio umile della mia semplice anima.”
dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, Roma, 4 febbraio 1906

“Qual è la parte del mio corpo che preferisco? La serotonina.”

Origine: Da Intervista a Playboy, FrancoAngeli, 2013.
