“Nella stessa estate… quando, prima di inoltrarsi verso la Media, Alessandro lasciò ad Arpalo la custodia dei tesori reali nella rocca di Ecbatana, gli ordinò anche di fornirgli, secondo una notizia di Onesicrito conservata da Plutarco, i libri di cui aveva bisogno… rende particolarmente interessante la presenza fra questi libri (insieme alle tragedie di Eschilo, di Sofocle e di Euripide) dell'opera di Filisto, lo storico e collaboratore di Dionigi I e Dionigi II, e dei ditirambi di Teleste o di Filosseno, vissuti anch'essi alla corte di Siracusa. Colpisce soprattutto la scelta di Filisto, di cui la tradizione timaica afferma che «era più amico della tirannide che del tiranno.»”

—  Marta Sordi

Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Diogene Laerzio photo
Karl Kraus photo

“Fra i vecchi libri, rari sono quelli che, in mezzo all'incomprensibile e al troppo comprensibile, hanno conservato un contenuto vivo.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Eugéne Ionesco photo
Italo Calvino photo

“Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

If on a Winter's Night a Traveler

Diogene Laerzio photo
Mario Praz photo

“Tante divergenze sui libri di guerra sono possibili perché si fa confusione tra documento storico e opera d'arte. Il fedele documento storico, nel senso che l'intendono certuni, è una chimera.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 10

Giovanni Battista Niccolini photo

“Sia il modello della tragedia lEdipo di Sofocle.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XX

Argomenti correlati