“Nella stessa estate… quando, prima di inoltrarsi verso la Media, Alessandro lasciò ad Arpalo la custodia dei tesori reali nella rocca di Ecbatana, gli ordinò anche di fornirgli, secondo una notizia di Onesicrito conservata da Plutarco, i libri di cui aveva bisogno… rende particolarmente interessante la presenza fra questi libri (insieme alle tragedie di Eschilo, di Sofocle e di Euripide) dell'opera di Filisto, lo storico e collaboratore di Dionigi I e Dionigi II, e dei ditirambi di Teleste o di Filosseno, vissuti anch'essi alla corte di Siracusa. Colpisce soprattutto la scelta di Filisto, di cui la tradizione timaica afferma che «era più amico della tirannide che del tiranno.»”
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
Argomenti
libri , rocca , tirannide , collaboratore , custode , custodia , corteo , tiranno , tragedia , estate , tirannia , tesoro , notizia , media , corte , presenza , vissuto , tradizione , storico , amico , ordine , scelta , operaio , opera , insieme , verso , secondo , bisogno , stesso , primaMarta Sordi 10
storica italiana 1925–2009Citazioni simili

Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988

“Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.”
If on a Winter's Night a Traveler

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 10

“Sia il modello della tragedia lEdipo di Sofocle.”
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XX