Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“E qual rovinio era sopravvenuto in Sicilia di tutte le illusioni, di tutta la fervida fede, con cui s'era accesa alla rivolta! Povera isola, trattata come terra di conquista! Poveri isolani, trattati come barbari che bisognava incivilire! Ed erano calati i Continentali a incivilirli… e i tribunali militari, e i furti, gli assassinii, le grassazioni, orditi ed eseguiti dalla nuova polizia in nome del Real Governo; e falsificazioni e sottrazioni di documenti e processi politici ignominiosi: tutto il primo governo della Destra parlamentare! E poi era venuta la Sinistra al potere, e aveva cominciato anch'essa con provvedimenti eccezionali per la Sicilia… – Ridere, ridere! – incalzò donna Caterina con più foga. – Lo sa bene anche lei come quegli ideali si sono tradotti in realtà per il popolo siciliano! Che n'ha avuto? Com'è stato trattato? Oppresso, vessato, abbandonato e vilipeso! Gli ideali del Quarantotto e del Sessanta? Ma tutti i vecchi qua gridano: Meglio prima! Meglio prima! La Francia che soffia nel fuoco? Lei si conforta così? Sono tutte calunnie, le solite, quelle che ripetono i ministri, facendo eco ai prefetti e ai tirannelli locali capielettori; per mascherare trenta e più anni di malgoverno! Qua c'è la fame, caro signore, nelle campagne e nelle zolfare; i latifondi, la tirannia feudale dei cosiddetti cappelli, le tasse comunali che succhiano l'ultimo sangue a gente che non ha neanche da comperarsi il pane! Si stia zitto! Si stia zitto! Perché voi lo vedrete, – concluse. Faccio una facile profezia: non passerà un anno, assisteremo a scene di sangue.”
cap. III, p. 59
I vecchi e i giovani
Argomenti
ridere , trattato , ideale , sangue , governo , povero , falsificazione , meglio , quarantotto , sottrazione , ordito , isolano , prefetto , calunnia , foga , calata , provvedimento , profezia , eco , conforto , tribunale , oppresso , polizia , parlamentare , documento , soffio , locale , siciliano , barbarie , cappello , abbandonata , tiranno , tirannia , assassino , isola , barbaro , pane , militare , assassinio , conquista , rovina , ministro , campagna , rivolta , destro , fame , illusione , fuoco , solito , franco , sinistro , processo , centro-destra , anno , centro-sinistra , signoria , nome , popolo , fede , signora , signore , terra-terra , primo , donna , cap. , ultimo , potere , politico , gente , terra , bene , stato , venuta , prima , zitto , passero , caro , latifondo , realtàLuigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936Citazioni simili
“Erano terre povere ma sante, | son diventate ricche ma assassine.”
Dal silenzio delle campagne
Origine: Citato in Beppe Grillo in Sicilia fa il tutto esaurito: la mafia non c'è, l'avete mandata al Nord http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-22/beppe-grillo-sicilia-tutto-182926.shtml?uuid=Abuv1ivG&refresh_ce=1, Il Sole 24 Ore, 23 ottobre 2012.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683