“La Chiesa evangelica afferma molte cose che per me sono essenziali: sottolinea la libertà degli individui e ha trovato il modo giusto di leggere la Bibbia. E, soprattutto, conosce l'assoluta necessità della grazia per tutte le questioni di morale e di giustizia. Ma, come tutti sanno, Gesù non era né cattolico né protestante. È tanto semplice essere membri di una istituzione; ma diventare cristiani è qualcos'altro.”
Argomenti
evangelico , protestante , membro , istituzione , cattolico , individuo , questione , assoluto , giustizia , cristiano , semplice , grazia , morale , giusto , chiesa , liberto , modo , essere , necessità , trovata , tanto , essenzialeEugen Drewermann 6
teologo e psicoanalista tedesco 1940Citazioni simili

Origine: Da Sade, Fourier, Loyola; citato in Ravasi, p. 7.

Roland Barthes
Esercizi Spirituali, Citazioni sugli Esercizi Spirituali
LII, 56
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 103
Origine: Citato in Marco Politi, Drewermann: l'inconscio di Dio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/03/05/drewermann-inconscio-di-dio.html, 5 marzo 1994, repubblica.it.

“Figli di Padania, senza libertà non c'è né giustizia né futuro.”
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/tesseramento/tesseramento.asp
Non datate

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 56

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 3 febbraio 2016
Origine: Visibile in Manuela Repetti su Unioni civili in senato https://www.youtube.com/watch?v=xc2QPnbqHxQ, YouTube.com, 4 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 570 del 03/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964302&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc-intervento_repettiala&parse=no, Senato.it, 3 febbraio 2016.