“Quando la Duse venne a Los Angeles, nemmeno l'età e la fine incombente poterono oscurare il fulgore del suo genio. L'accompagnava un'eccellente compagnia italiana. Prima della sua entrata in scena un giovane e bell'attore fornì una prestazione superba, tenendo magnificamente il palcoscenico. Come avrebbe fatto la Duse a superare la straordinaria prestazione di questo giovanotto?
Poi, dal fondo del palcoscenico, all'estrema sinistra, la Duse entrò in scena sbucando da un archivolto, piano piano, quasi senza farsi notare. Si fermò dietro un cestello di crisantemi bianchi che troneggiava su un pianoforte a coda e, silenziosamente, cominciò a rimetterli a posto. Un mormorio percorse la platea, e la mia attenzione lasciò immediatamente il giovane attore per concentrarsi sulla Duse. Ella non guardò né il collega né alcuno degli altri personaggi, ma continuò silenziosamente a disporre i fiori nel cestello e ad aggiungerne altri che aveva portato con sé. Quand'ebbe finito attraversò diagonalmente il palcoscenico, sedette in una poltrona accanto al caminetto e guardò il fuoco. Solo una volta fissò il giovanotto, e quell'occhiata racchiudeva tutta la saggezza e il dolore dell'umanità. Poi continuò ad ascoltare e a scaldarsi le mani: quelle mani così belle, così sensibili.
Dopo il veemente discorso di lui, ella parlò pacatamente guardando il fuoco. Non c'era traccia di istrionismo; la sua voce veniva dalle ceneri di una tragica passione. Non compresi una parola, ma mi resi conto di essere alla presenza della più grande attrice che avessi mai visto.”
Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3
Argomenti
palcoscenico , prestazione , giovanotto , piano , fuoco , scena , guardia , giovani , giovane , caminetto , platea , fulgore , mormorio , poltrona , pianoforte , attrice , eccellente , coda , cenere , superbia , superbo , college , collega , traccia , saggezza , tragico , percorso , entrata , collegio , genio , presenza , attenzione , attore , portata , sinistro , compagno , bianco , discorso , compagnia , personaggio , passione , conto , fondo , centro-sinistra , voce , dolore , visto , posto , età , italiano , fine , parola , fatto , parola-chiave , grande , essere , dopo , umanità , prima , straordinario , volta , fioriCharlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977Citazioni simili

“Siamo gli attori ingenui su una scena di un palcoscenico misterioso e immenso.”

Origine: Citato in I sette peccati di Hollywood, p. 99.

Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.

Origine: Da Intervista con Yuriko Tiger http://www.hisitaly.com/blog/intervista-con-yuriko-tiger/, hisitaly.com, 3 settembre 2015.