da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
“Appena a sud del carbonio c'è il silicio. Come accade spesso tra i vicini si tratta di una prossimità ambigua, che crea un po' di disagio. Come il carbonio, ma in misura minore, il silicio ha la capacità di formare alcune tra le lunghe molecole a catena necessarie per i processi complessi come la vita. E tuttavia il silicio non ha dato origine a un proprio tipo di vita; forse però da questo punto di vista è solamente dormiente. I prodotti principali del carbonio, gli organismi viventi, hanno impiegato miliardi di anni per mettere a punto meccanismi di accumulo e dispersione dell'informazioni (una definizione austera e sintetica di ciò che intendiamo per «vita»); nel frattempo il silicio è rimasto in attesa. La recente alleanza tra le due regioni, che ha visto organismi basati sul carbonio sviluppare utensili basati sul silicio per la tecnologia dell'informazione, ha portato alla schiavizzazione del silicio. Però gli organismi basati sul carbonio sono ricchi d'inventiva e stanno sviluppando sempre più le potenzialità nascoste del silicio, tanto che forse un giorno il silicio capovolgerà i rapporti di forza con il suo vicino settentrionale e assumerà il ruolo dominante. Sicuramente sui tempi lunghi il silicio ha grandi potenzialità, perché il suo metabolismo e la sua replicazione possono essere meno complessi di quelli del carbonio. Questo potrebbe rivelarsi uno dei più astuti giochi di alleanze di tutto il Regno: il silicio potrà realizzare il proprio potenziale soltanto se il carbonio si sarà prima sobbarcato tutto il lavoro preparatorio.”
Origine: Il Regno periodico, pp. 29-30
Argomenti
carbonio , carbone , organismo , alleanza , informazione , complesso , vicino , vita , punto , utensile , preparatore , accumulo , dormiente , dispersione , molecola , austero , astuto , inventiva , settentrionale , frattempo , potenziale , impiegato , due-giorni , disagio , miliardo , tecnologo , regione , meccanismo , definizione , tecnologia , sud , catena , vivente , atteso , riccio , ruolo , regno , portata , prodotto , origine , misura , tipo , processo , rapporto , tratto , dato , visto , lavoro , forza , lavorio , meno , giorno , tre-giorni , grande , essere , capacità , prossimità , metabolismo , prima , tanto , proprio , forse , po' , vista , potenzialità , minorePeter Atkins 6
chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico 1940Citazioni simili
Origine: The principle of organizational invariance. This principle states that any two systems with the same fine-grained functional organization will have qualitatively identical experiences. If the causal patterns of neural organization were duplicated in silicon, for example, with a silicon chip for every neuron and the same patterns of interaction, then the same experiences would arise. According to this principle, what matters for the emergence of experience is not the specific physical makeup of a system, but the abstract pattern of causal interaction between its components.
“Non mi piace fare dischi con la carta carbone.”
Citazioni di Zucchero
“Il vizio e la virtù sono parenti come il carbone e i diamanti.”
Detti e contraddetti
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Cammini sui carboni accesi nascosti dalla cenere ingannatrice.”
II, I, 7-8
III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972