“La vita è l'anello stretto che ci tiene prigionieri, | il cerchio invisibile che mai oltrepassiamo, | la vita è la felicità prossima che ci sfugge, | e mille passi che non ci decidiamo a fare. | La vita è disprezzarsi | stando immobili sul fondo di una sorgente | e sapere che il sole splende di sopra | e uccelli dorati attraversano l'aria | e i giorni sfrecciano veloci. | La vita è un breve cenno d'addio per poi andare a casa a dormire… | La vita è essere a se stessi degli estranei, | e una nuova maschera per chiunque altro arrivi. | La vita è maltrattare la propria fortuna | e respingere l'unico momento, | la vita è credersi deboli e non osare.”

da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021. Storia

Citazioni simili

Philip Massinger photo

“La morte ha mille porte da cui la vita sfugge: | Ne troverò una.”

Philip Massinger (1583–1640) drammaturgo inglese

Fonte?

Antonio Tabucchi photo

“La felicità non dipende tanto da ciò che viviamo ma da come decidiamo di vivere tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Parmenio Bettoli photo

“Questa stretta di mano è il più bel giorno della mia vita.”

Parmenio Bettoli (1835–1907) giornalista, scrittore e commediografo italiano

da Un gerente responsabile; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792

“Fare libri, illustrare è l'unica felicità che abbia mai sperimentato nella mia vita.”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in Tell Them Anything You Want: A Portrait of Maurice Sendak (2009) (Spike Jonze, Lance Bangs)

Charles Bukowski photo

Argomenti correlati