“[Riferito al Palazzo Ducale di Urbino] Questo [Federico da Montefeltro], tra l'altre cose sue lodevoli, nell'aspero sito d'Urbino edificò un palazzo, secondo la opinione di molti, il più bello che in tutta Italia si ritrovi; e d'ogni oportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma de palazzo esser pareva; e non solamente di quello che ordinariamente si usa, come vasi d'argento, apparamenti di camere di ricchissimi drappi d'oro, di seta e d'altre cose simili, ma per ornamento v'aggiunse una infinità di statue antiche di marmo e di bronzo, pitture singularissime, instrumenti musici d'ogni sorte; né quivi cosa alcuna volse, se non rarissima ed eccellente.”
Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano
Argomenti
palazzo , drappo , seta , marmo , bronzo , ornamento , statua , sito , argento , eccellente , edificio , cosa , pittura , ritrovo , sorte , camera , capitolo , oro , opinione , infinito , simile , antico , musico , musica , forma , libro , secondo , essere , città , belloBaldassarre Castiglione 13
umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529) 1478–1529Citazioni simili

Origine: Il mio primo viaggio, p. 149

Origine: Dall'intervista di Roberto Dall'Olio, Roberto Dall'Olio: Intervista con il poeta Umberto Piersanti http://www.inchiestaonline.it/arte-poesia/roberto-dallolio-intervista-con-il-poeta-umberto-piersanti/, Inchiestaonline.it, 10 ottobre 2013.

“Noi abbassiamo di tutti i palazzi cagando.”
Come cagando? Te l'immagini un'assemblea condominiale lì? C'è sempre uno che si alza che dice: "Il numero 7 ha cagato un po' meno questa settimana. Dev'essere stitico. Mandiamogli delle prugne."
Tutto il grillo che conta