“Riferiscono le cronache che l'America è in subbuglio per la morte di Elvis Presley. Oltre centomila persone si sono riversate a Memphis, sua ultima dimora, due donne sono rimaste uccise nella calca che si stringeva intorno alle spoglie del cantante. Il sindaco ha fatto abbrunare le bandiere in tutta la città, il presidente Carter è stato flagellato di proteste perché non aveva proclamato il lutto nazionale e uno gli ha gridato al microfono: «Noi americani dobbiamo più a Presley che a Washington e a Lincoln sommati insieme». Anche noi italiani dobbiamo qualcosa a Presley: una delle rare occasioni in cui preferiamo essere italiani piuttosto che americani.”
20 agosto 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Argomenti
americano , italiano , subbuglio , calca , microfono , lutto , sindaco , spoglia , dimora , cronaca , protesto , bandiera , cantante , ucciso , presidente , agosto , occasione , nazionale , ex-presidente , donne , insieme , ultimo , morte , persona , persone , stato , fatto , due-giorni , essere , cittàIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

“[Su Elvis Presley] Era una delle persone più gentili che abbia mai conosciuto.”
Origine: Citato in Jerry Lewis, Dean & Me (una storia d'amore), Sagoma Editore, 2010.

dalla rivista Downbeat; citato in Frank Zappa. For president!
“Carcarlo Pravettoni, presidente della Carter&Carter, l'azienda dai bilanci all'amatriciana.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

da Jim Morrison, p. 195
La faccia nascosta della luna