Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, pp. 232-233
“[…] al Perù che agognavo tanto di raggiungere e che tu mi avevi indotto a credere fiduciosamente avremmo visto prima del compleanno di Bridie.»
«Non ho mai detto quale compleanno, se questo o il prossimo.»
«Mi meraviglio che tu possa parlare con tanta leggerezza di mia figlia. Io ho sempre trattato le tue col dovuto rispetto.»
«Una volta le hai paragonate a due raperonzoli, quando erano ancora quasi in fasce.»
«Vergognati, Jack! Vergogna e disonore su di te! Sei stato tu a definirle così quando me le hai mostrate ad Ashgrove prima della spedizione alle Mauritius. Al diavolo la tua animaccia.»”
—
Patrick O'Brian
,
libro
Fuoco sotto il mare
«Si, forse è cosi. […]
Fuoco sotto il mare
Argomenti
rispetto , compleanno , disonore , spedizione , leggerezza , meraviglia , trattato , vergogna , diavolo , figlio , visto , detto , fai-da-te , ancora , stato , due-giorni , prima , tanto , forse , indotto , voltaPatrick O'Brian 40
scrittore, saggista e traduttore britannico 1914–2000Citazioni simili
Keiko Ichiguchi
(1966) fumettista giapponese
“sarebbe stato il suo compleanno. Ci manca.”
Peter Sagan
(1990) ciclista su strada, biker e ciclocrossista slovacco
William Somerset Maugham
(1874–1965) scrittore e commediografo britannico
Origine: La Signora Craddock, p. 33