“Si domanda a questo punto se vogliono esser considerati come zoologi o come critici letterarii quei tali signori che, giudicando un romanzo o una novella o una commedia, condannano questo o quel personaggio, questa o quella rappresentazione di fatti o di sentimenti, non già in nome dell'arte come sarebbe giusto, ma in nome d'una umanità che sembra essi conoscano a perfezione, come se realmente in astratto esistesse, fuori cioè di quell'infinita varietà d'uomini capaci di commettere tutte quelle sullodate assurdità che non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere.”
1993, p. 244
Il fu Mattia Pascal, Appendice: Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
Argomenti
nome , novello , rappresentazione , astratto , parere , commedia , perfezione , romanzo , critico , personaggio , sentimento , domanda , giusto , signoria , signora , signore , punto , arte , bisogno , uomini , essere , varietà , umanità , assurditàLuigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936Citazioni simili

Osservazioni e pensieri

Origine: [it, Liliana Madeo, http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0007/articleid,0134_01_1970_0268_0007_4863932/, Carmelo Bene minaccia di uccidere il critico che gli ha negato un premio, La Stampa, 10, dicembre, 1970, 7, 19-11-2010]
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 58