Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257
“La podagra, malattia dolorosa delle articolazioni invade più che altro quei vecchi che dopo avere passato i migliori anni della vita nella mollezza e dilicatezza ed essersi dati all'ozio, alla crapula, alla venere, al vino e ad altri liquori spiritosi, aggravandosi l'età si tolgono dall'esercizio e menano una vita del tutto oziosa. Sebbene talora attacchi i giovani, e specialmente i gracili ed i macilenti, nulladimeno succede di rado, e principalmente per queste cause, vale a dire o per vizio ereditario o perché si dettero con troppa intemperanze o troppo presto ai piaceri della venere, o perché tralasciarono l'esercizio in loro in pria famigliare, furono edaci di troppo, bevvero in troppa quantità il vino ed i liquori spiritosi, quindi ad un tratto si dettero ai liquori refrigeranti ed umettanti; che offesero la funzione della prima cozione per troppo severi studii delle lettere, o per cure molto gravi dell'animo e per vessazioni. Coloro che vanno soggetti 'alla podagra hanno il cranio alquanto più grande, l'abito del corpo per lo più assai pieno, umido e lasso, la costitazione del corpo salace e robusta. Quando invade i vecchi non gli affligge tanto gravemente, quanto quelli della età media ed i giovani. I fanciulli, gli eunuchi e le donne, o mai o raramente vanno soggetti alla podagra.”
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248
Argomenti
liquore , venere , esercizio , vino , soggetto , giovani , corpo , giovane , età , vessazione , intemperanza , mollezza , lasso , articolazione , eunuco , famigliare , umido , cranio , abito , ozio , vizio , vita , media , fanciullo , attacco , capitolo , studio , pieno , medico , funzione , malattia , animo , malattie , pratica , piacere , lettera , tratto , libro , passato , donne , colore , color , miglioria , avere , grande , dopo , spiritoso , prima , dire , tanto , quantità , rado , altroGiorgio Baglivi 3
anatomista e scienziato italiano 1668–1707Citazioni simili
libro IV, capitolo XXXI, p. 213
De medicina libri octo
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 35
libro II, capitolo VIII, p. 110
De medicina libri octo
VI, "La differenza delle età"
Aforismi sulla saggezza del vivere
“Un ragazzo non si ammala di podagra prima dell'uso di Venere.”
VI, 30; p. 67
Aforismi