“I contadini e gli abitanti di Concord e delle altre cittadine nei pressi di Boston furono i protagonisti di una delle più forti resistenze al controllo imperialista britannico […]. È straordinario che anche la rivoluzione letteraria e filosofica del secolo successivo sia partita da Concord. Scaturì dalle vite e dalle opere dei trascendentalisti americani che vivevano in quella città […].”
Origine: Cibo per la pace, p. 247
Argomenti
concordia , contadino , resistenza , abitante , protagonista , vite , pressi , pressa , controllo , americano , rivoluzione , cittadino , secolo , partito , opere , città , straordinarioWill Tuttle 56
1953Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Marco Calabresi Casiraghi e il derby "ammutinato": "Quando la Lazio non seguì Zeman" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/07-11-2012/casiraghi-derby-piu-bello-quando-disobbedimmo-zeman-913148148849.shtml, Gazzetta.it, 7 novembre 2012
“Dove c'è vittoria c'è concordia!”
Ibi semper est victoria, ubi concordia est.
Con la concordia si arriva sempre alla vittoria.
Sententiae

¿Por qué habla de colonización? Los 1.800 habitantes de las Falklands, perdón las Malvinas, ¿no eran y son ciudadanos británicos? ¿A quién colonizaron entonces los ingleses, a los pingüinos?
Origine: Da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino.

“Una concordia discorde, che nasce da un contrasto”
I, 12, 19
“Nella discordia diventa più cara la concordia!”
Discordia fit carior concordia.
La discordia rende più gradita la concordia.
Sententiae