“Sono uno dei pochissimi rimasti in Parlamento di quei 555 che prepararono e votarono la Carta costituzionale, Carta che, nella parte della proclamazione dei diritti dell'uomo, è quanto di più alto e più completo potesse esser scritto a fondamento della vita operosa di tutto il popolo italiano. Io ebbi la ventura di votarla, la Carta, ma io non l'ho pagata, anche se schierato da sempre dalla parte della libertà, dono supremo di Dio e marchio qualificante della dignità dell'uomo. Tanti altri non la votarono, ma la pagarono, e tanti la pagarono con la vita, consentendo a noi di scriverla e votarla. Non dimentichiamolo mai!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Oscar Luigi Scalfaro photo
Oscar Luigi Scalfaro 44
9º Presidente della Repubblica Italiana 1918–2012

Citazioni simili

Carlo Azeglio Ciampi photo

“L'unità degli italiani è oggi specialmente necessaria per affermare davanti a tutti i popoli la nostra naturale vocazione, consacrata nella Carta costituzionale, a operare concretamente per la pace, sempre e in ogni luogo.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dal Giuramento e messaggio al Parlamento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel giorno del suo insediamento, 18 maggio 1999. Riportato in CarloAzeglioCiampi.it http://www.carloazegliociampi.it/71?resource_1681=109.

Piero Calamandrei photo
Silvio Berlusconi photo

“Che i valori costituzionali abbiano guardato alla carta dell'Unione Sovietica è una realtà storica. Con la sinistra abbiamo preso parte ad una Commissione Bicamerale in cui avevamo preparato anche un testo che poi non abbiamo approvato.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Citato in Eluana, Berlusconi: "Senza una legge sarebbe una condanna a morte" http://www.ilgiornale.it/news/eluana-berlusconi-senza-legge-sarebbe-condanna-morte.html, ilGiornale.it, 8 febbraio 2009.

Marshall McLuhan photo

“I soldi sono la carta di credito di un uomo povero.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

Aforismi e profezie

Ignazio Silone photo
Douglas Adams photo
Ezra Pound photo

“La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72

Lope De Vega photo

“L'uomo ammogliato, per chi sta aspettando una carta buona, è la matta che non vale niente!”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto I, Scena Dodicesima
San Giacomo il Verde

Argomenti correlati