“Mi ricordo quando, da bambino, intorno ai dieci-unici anni, andai in gita a pescare con la scuola. Quando abboccò il mio primo pesce ero molto emozionato, ma non appena lo vidi dimenarsi, contorcersi con l'amo in bocca e saltare sul ponte della barca, per il dolore o per la paura, mi sentii agghiacciare. Gli adulti trovarono divertente la mia ingenuità, mi dissero che quelli del pesce erano solo riflessi. Eppure non c'era niente di automatico, di robotico nel modo in cui quel pesce stava reagendo. Come potevo non immaginare me stesso con un amo conficcato in una guancia che mi trascinava in un elemento nel quale non riuscivo a respirare?”

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 108

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Jeffrey Moussaieff Masson 89
psicoanalista statunitense 1941

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“Il pesce diventa colpevole quando inghiotte l'amo: proprietà altrui.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Jules Renard photo

“Quando si sta per morire, si sa di pesce.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 novembre 1909; Vergani, p. 276
Diario 1887-1910

Giuseppe Pontiggia photo

“Pesce piccolo mangia pesce grosso.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Le sabbie immobili

Khalil Gibran photo

“Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Richard Adams photo
Plutarco photo
Neal D. Barnard photo
Douglas Adams photo

Argomenti correlati