“[Su Simone Padoin] Non ho mai scritto messaggi di addio ad un compagno perché il calcio si sa è fatto così. Un giorno seduto accanto a te hai un compagno, il giorno dopo ne hai un altro. Nulla è definitivo, nulla è per sempre nel mondo calcistico. Per il Pado, perché così lo chiamiamo Noi, oggi sono qui a scrivere queste parole perché se le merita. Un grande giocatore, un grande Uomo. In 4 anni e mezzo insieme è stato un esempio per tutti. Mai un ritardo, mai un allenamento saltato, mai una corsa in meno, ogni giorno il primo ad arrivare al campo, sempre disponibile e Uomo importante per il nostro gruppo.”
Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/BG2d1K4r1fQ/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 20 giugno 2016.
Argomenti
giorno , compagno , compagnia , tre-giorni , due-giorni , ritardo , grande , allenamento , uomo , messaggio , addio , seduta , merito , gruppo , calcio , giocatore , esempio , campo , mezzo , scritta , insieme , primo , fai-da-te , meno , oggi , parola , fatto , stato , parola-chiave , mondo , dopo , corsa , altro , importante , nullaLeonardo Bonucci 9
calciatore italiano 1987Citazioni simili

da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento

Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.

Origine: Citato in Vincenzo Di Schiavi, Pagliuca, il numero 1 viaggia in 500 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/21/Pagliuca_numero_viaggia_500_co_0_030921119.shtml, Corriere della Sera, 21 settembre 2003, p. 46.
Origine: Da Sirola, MacKay e il miracolo di Perth http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/16/730226-sirola_mackay_miracolo_perth.shtml, Ubitennis.com, 16 giugno 2012.

Origine: Da Guerin Sportivo, 2 luglio 1986; citato in Napoli tutti i santi giorni: 365 + 1 motivi per tifare Napoli, Kowalski, p. 54 https://books.google.it/books?id=FUlCAQAAQBAJ&pg=PT54. ISBN 8874963998