“Altri possono prendere a pretesto il proprio lavoro, possono mirare alle cariche più alte, che rendono alla Chiesa massimi servigi. (...) Possono anche giustificarsi affermando che non vogliono diventare essi stessi bambini fra i bambini. Cristo, la Sapienza di Dio stesso, non si è tirato indietro e ha trattato i fanciulli con confidenza.”

Pietro Canisio, Epistulae, VII, 333 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Hugo Von Hofmannsthal photo

“I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Il libro degli amici

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Maria Montessori photo
Amélie Nothomb photo

“Gli adulti non possono fare ai bambini regalo più bello che dimenticarli.”

Origine: Sabotaggio d'amore, p. 37

Jean Jacques Rousseau photo
Paramahansa Yogananda photo
Attilio Bertolucci photo

“Piace ai bambini sentirsi raccontare | fatti | di quando erano piccoli | che non possono ricordare.”

da Il taglio dei riccioli, p. 373
La camera da letto

Papa Giovanni Paolo II photo

“Nei bambini la nazione vede il proprio domani, come il proprio domani vede in essi la Chiesa.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 71

Papa Francesco photo

“Non si possono, infatti, costruire ponti tra gli uomini, dimenticando Dio. Ma vale anche il contrario: non si possono vivere legami veri con Dio, ignorando gli altri.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

Roberto Benigni photo

“Non è che le fiabe dicono ai bambini che esistono i draghi, no! I bambini che esistono i draghi lo sanno già da soli. Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti!”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Citazione di Gilbert Keith Chesterton.

Francesco Bacone photo

Argomenti correlati