“Il capolavoro storico di Machiavelli, la parte veramente geniale della sua opera, è la sezione sulla storia interna di Firenze, dagli inizi fino a circa il 1420 (2° e 3° libro) […] nell'esposizione della storia più antica, tenuta più nella forma di uno sguardo generale che in quella di una narrazione, ebbe occasione di far fruttare per la storia le qualità che, anche tra i Fiorentini, possiede lui solo: lo sguardo ampio ed il dono di riconoscere i grandi nessi storici, e di inquadrare i fatti singoli in uno sviluppo generale. […] basandosi sulle sue riflessioni circa i motivi che avevano prodotto l'inferiorità militare dell'Italia, ha mostrato nessi esistenti fra cose molto distanti le une dalle altre, i quali giacciono al di là dei calcoli, e perciò anche al di là dei pensieri, degli uomini della politica pratica assorbiti per lo più dalle cure del giorno. Qui Machiavelli ha pensato come storico, e non solo come politico o diplomatico.
Perciò diminuì fortemente l'influenza degli individui, per lo meno l'influenza cosciente.”

Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Eduard Fueter photo

“Dopo Aristotele e Polibio, Machiavelli è il primo in cui si trovi l'avviamento ad una considerazione storico-naturale della storia.”

Eduard Fueter (1876–1928) storico svizzero

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 418

Charlie Chaplin photo
Vittorio Giardino photo
Rainer Riesner photo
Frank Herbert photo
Carmelo Bene photo
Benedetto Croce photo

“La storia si ripete da sola, gli storici l'uno con l'altro.”

Philip Guedalla (1889–1944) giurista, storico, scrittore

Senza fonte

Gianna Nannini photo

“Il tuo sguardo contro il mio, mi racconta la tua storia che però, diventa anche la mia.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Nostrastoria
Inno

Argomenti correlati