Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77
“Noi non dobbiamo agire come se il problema della guerra nucleare fosse l'unico pericolo. Ogni guerra, anche convenzionale, è terribile, soprattutto per chi la vive; una guerra convenzionale in Europa sarebbe altrettanto distruttiva dopo giorni, settimane e mesi, che una guerra nucleare dopo minuti e ore. E le élites hanno un ruolo importante in questo momento. Posso credere che i movimenti di massa portino alla lunga al superamento della violenza armata; ma con sicurezza non portano a proposte politiche che rendano possibile, a breve termine, questo superamento.”
Origine: In Alberto Moravia, L'inverno nucleare, p. 39
Argomenti
guerra , superamento , proposta , armato , sicurezza , settimana , massaia , minuto , ruolo , pericolo , non-violenza , violenza , movimento , termine , unico , problema , politico , momento , giorno , tre-giorni , due-giorni , vu' , 'ndrangheta , attivita' , societa' , ostilità , istruzione , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcol , odio , dopo , breve , possibile , importanteWolf von Baudissin 3
1907–1993Citazioni simili
da Crisis in the World and in the Peace Movement
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2
Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979
citato in Corriere della sera, 27 dicembre 2009
Origine: Citato in Call of Duty 4: Modern Warfare.
Origine: Dall'intervista Prima Guerra del Golfo http://www.youtube.com/watch?v=uxzdyfr6oWc, TG3, 1:32, 15 gennaio 1991.