da Gli anni della maturità, p. 71
Erasmo da Rotterdam
“Uno dei maggiori uomini di cultura del Rinascimento, Erasmo da Rotterdam, fu portato dalla sua stessa humanitas a condannare la guerra come «assurdità cattiva, anticristiana, belluina, selvaggia», a disprezzare gli «stolti nomi» di inglesi, francesi, tedeschi e delle altre nazionalità perché il nome di Cristo ci ricongiunge tutti: «il mondo intero è una patria comune» egli scrisse, ma quel mondo non era altro che l'Europa del tempo ed ambiente di Erasmo, ancor sostanziata di sentimento cristiano, ma soprattutto affratellata da uno spirito umanistico di tolleranza e di comprensione.”
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56
Argomenti
rinascimento , tolleranza , mondo , selvaggio , comprensione , francese , ambiente , inglese , tedesco , patria , portata , cattiva , comune , sentimento , cristiano , cristo , cultura , maggiore , nome , spirito , guerra , uomini , ancora , tempo , stesso , intero , nazionalità , assurdità , altroPaolo Brezzi 5
scrittore italiano 1910–1998Citazioni simili
“Le altre parti del mondo hanno le scimmie; l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa.”
L'arte di insultare
da Gli anni della maturità, p.56
Erasmo da Rotterdam
Origine: Citato in Juncker parla in francese al convegno: "L'inglese è lingua in uscita" http://www.repubblica.it/europa/2017/01/23/news/juncker_parla_in_francese_al_convegno_l_inglese_e_lingua_in_uscita_-75959, 23 gennaio 2016.
da Il grande avversario, p. 103
Erasmo da Rotterdam
Origine: Da Il mondo attuale, volume secondo, traduzione di Gemma Miani, Einaudi, Torino, 1966, p. 393.