“La genesi dell'opera d'arte – la messe della verità originaria – è un'esperienza meno intensa di quanto non sia il concepirla, poiché nell'attimo della concezione, e in nessun altro forse, l'artista intuisce completamente le proprie divinità, e vede la loro realtà attraverso i loro occhi. In questa facoltà d'impegnarsi, non nello scrivere versi o nel dipingere quadri o nel comporre musiche, sta l'essenza dell'arte, la ragione d'essere di un artista. L'esecuzione potrà o no seguire a quest'attimo; ma anche nella propria infanzia, quando a malapena sa che cosa significhi essere artefice, un artista vi si assoggetta completamente, e vi intravede le ricchezze della propria vita. Poi, via via che l'artefice, procedendo verso la virilità, scoprirà la propria arte, il miracolo che sin dall'inizio egli ha portato dentro di sé si paleserà. Prima, egli era consacrato; ora, sa a che cosa.”

Origine: Ritratto in uno specchio, p. 44-45

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Rosanna Arquette photo
Elio (cantante) photo
Maxence Fermine photo
Nicola Piovani photo
Guillaume Apollinaire photo

“Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da I pittori cubisti

Carlo Michelstaedter photo

“Lo schizzo mette l'anima dell'artista molto più a nudo che l'opera d'arte.”

Carlo Michelstaedter (1887–1910) scrittore e filosofo italiano

Sfugge la vita

Alessandro Bergonzoni photo

“L'arte è a prescindere da chi la fa. L'artista è chi si tiene pronto a captare le frequenze dell'arte: possiamo essere tutti artisti se alziamo le antenne.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Citato in L'intervista http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/eventi/detail/IT-FLM-CRE0001-0006062/l-intervista-tracce-n-2013-09-05-tr1700?jsonVal={%22jsonVal%22:{%22query%22:%22Bergonzoni%22,%22startDate%22:%22%22,%22endDate%22:%22%22,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20}}, Archivio.festivaletteratura.it, 5 settembre 2013.

Arthur Schopenhauer photo
Henri Matisse photo

“Creare è proprio dell'artista; dove non c'è creazione, l'arte non esiste.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati