“Il Vesuvio urlava nella notte, sputando sangue e fuoco. Dal giorno che vide l'ultima rovina di Ercolano e di Pompei, sepolte vive nella tomba di cenere e di lapilli, non s'era mai udita in cielo una così orrenda voce. Un gigantesco albero di fuoco sorgeva altissimo fuor dalla bocca del vulcano: era un'immensa, meravigliosa colonna di fumo e di fiamme, che affondava nel firmamento fino a toccare i pallidi astri.”

—  Curzio Malaparte , libro La pelle

La pelle

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Fabri Fibra photo

“Polvere alla polvere, | cenere alla cenere | e cazzate di questo genere, | passione che brucia, | fuoco per uno o per tutti, | tutti per uno, parole in fumo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Parole in fumo, n. 2
Casus belli

Jack Kerouac photo
Pierpaolo Lauriola photo

“Spero che il fuoco duri oltre la fiamma prima di scomparire nella polvere della cenere.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Quando arriva La Sera, n. 3
Quando arriva La Sera

Andrzej Sapkowski photo
Anastacia photo
George Carlin photo
George Berkeley photo
Publio Papinio Stazio photo

“Non a tal punto il cratere del Vesuvio e la tempesta di fuoco del terribile vulcano privò dei suoi abitanti le atterrite città: esse stanno in piedi e sono fiorenti di popolazione.”

III, 5, 72-75
Silvae
Origine: Citato in Fonti classiche per Pompei, Ercolano, Stabia ed il Vesuvio http://www.arborsapientiae.com/allegati_articoli/3_nbp_3_fonti_classiche.pdf, Nova Bibliotheca Pompeiana, 2012.

Argomenti correlati