“Fra questi primeggia Empedocle di Agrigento, che entro le sue rive triangolari produsse l'isolaintorno a cui fluttuando negli ampi anfratti il mareIonio spruzza dalle onde glauche le salse spume, e per angusto stretto acque impetuose dividonocon le onde le rive della terra Eolia dal suo territorio. Qui è la devastatrice Cariddi e qui i boati dell'Etnaminacciano di raccogliere di nuovo le ire delle fiamme, sì che ancora la sua violenza vomiti fuochi prorompentidalle fauci e al cielo lanci di nuovo folgori di fiamma. E se questa regione appare in molti modi grande, meravigliosa
alle genti umane, e si dice che sia degna di essere veduta, opima di cose buone, munita di molta forza di uomini, pure sembra che in sé non abbia avuto nulla di più glorioso che quest'uomo, nulla di più santo e mirabile e caro. E invero i canti del suo petto divinosvelano a gran voce ed espongono gloriose scoperte, sì che a stento sembra nato da stirpe umana.”

De rerum natura, Libro I

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Ronald Reuel Tolkien photo
Publio Virgilio Marone photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“O terra dalle piene impetuose, | dalle segrete energie primaverili, | qui sono stato alunno delle stelle | alunno dell'aurora.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da O campi, campi, campi
Russia e altre poesie

Gabriele Rossetti photo
Walter Gropius photo

“Tutti quegli elementi nel disegno della casa moderna per cui noi architetti abbiamo combattuto — la stretta correlazione fra esterno ed interno, le divisioni a slitta fra le stanze, ed altre ancora — eccoli qui nella casa giapponese.”

Walter Gropius (1883–1969) architetto, designer e urbanista tedesco

Origine: Citato da Fosco Maraini Ore giapponesi, Corbaccio editore p. 51 ISBN 978-88-7972-207-0 da un'intervista concessa allo Asahi Evening News, Tokyo, 16 giugno 1954.

Thomas Hardy photo

“Qui soffriamo dolore e pena qui c'incontriamo per separarci ancora; solo in cielo non ci divideremo più”

Thomas Hardy (1840–1928) poeta e scrittore britannico

Tess of the D'Urbervilles

Chairil Anwar photo
Margaret Thatcher photo

“I penny non cadono dal cielo, devono essere guadagnati qui sulla terra.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Discorso al banchetto di Lord Mayor, 12 novembre 1979

Arno Holz photo

Argomenti correlati