“Questo è un incitamento a un'azione mai vista: un libro il cui scopo è che i poeti antichi e moderni, defunti o presenti, mettano contro il muro della storia un genocida freddo e delirante. Nel libro si susseguono la chiamata, il giudizio e la possibile sparizione finale, causata dalla nutrita artiglieria messa in azione qui per la prima volta. La Storia ha provato la potenza demolitrice della poesia e ad essa mi rifaccio senza aggiungere altro. Nixon assomma i peccati di quanti lo hanno preceduto nella fellonia. Ma toccò il punto più alto quando, dopo aver fissato i termini di una tregua, ordinò i bombardamenti più cruenti, più distruttivi e più codardi della storia del mondo. Solo i poeti sono capaci di metterlo contro il muro e di crivellarlo completamente con le terzine più micidiali. Il dovere della poesia è di trasformarlo, a furia di scariche ritmiche e rimate, in uno strofinaccio impresentabile.”
Spiegazione perentoria. Introduzione
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Argomenti
muro , storia , poesia , azione , libro , incitamento , sparizione , terzino , genocidio , artigliere , artiglieria , micidiale , ritmica , bombardamento , defunta , tregua , scarico , furia , spiegazione , messa , introduzione , giudizio , finale , potenza , chiamata , scopo , freddo , completamento , peccato , dovere , termine , ordine , alto , antico , presente , punto , mondo , dopo , codardia , prima , strofinaccio , possibile , vista , altro , voltaPablo Neruda 79
poeta e attivista cileno 1904–1973Citazioni simili

Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, a cura di Davide Sapienza, Feltrinelli, 2011, p. 16.

“La storia di una cultura è la storia di idee che entrano in azione.”
Aforismi e detti memorabili

“[Il] giudizio finale, [che] è l'unico criterio politico col quale si può dirigere la storia umana.”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“È forse indispensabile che un libro, perché sia utile, sia una storia?”
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. VI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799